Electric/Hybrid
Vetture di ultima generazione
Quando si parla di automobili con propulsione elettrica e trasmissione alternativa, si utilizzano termini che descrivono in modo accurato la tecnologia e, allo stesso tempo, rivelano l'uso intenzionale della vettura.
Entrando nel dettaglio...
HEV: veicolo con propulsione/trazione sia elettrica che a combustione interna. Questi veicoli hanno due motori (uno elettrico, l'altro tipicamente a benzina o diesel). Non necessitano di ricariche esterne. La batteria si rigenera con il motore termico e con il recupero in frenata. La trazione puramente elettrica interviene solo a bassissime velocità
MHEV: ibrido leggero, il propulsore elettrico non muove da solo la vettura, ma supporta il motore termico, in condizione di sforzo. Non necessita di essere ricaricato da una presa elettrica. Il motore termico generalmente ha un'alimentazion a gasolio con emissioni e consumi ridotti.
PHEV plug-in: veicolo con propulsione/trazione sia elettrica sia a combustione interna. Questi veicoli hanno due motori (uno elettrico, l’altro termico a benzina o diesel). Il recupero di energia in frenata (freno rigenerativo) contribuisce ad estendere l’autonomia del veicolo in elettrico.
La ricarica della batteria avviene anche tramite la Rete Elettrica. I pacchi batteria sono più performanti rispetto agli Ibridi, con autonomie in elettrico più estese: circa 50 chilometri di percorrenza.
EV: veicolo elettrico privo di motore a combustione. La propulsione è data da uno o due motori elettrici, che utilizzano l'energia accumulata nella batteria ricaricata da una presa di corrente.